Spinti da un numero crescente di armatori, progettisti e cantieri navali attenti all’ambiente che immaginano soluzioni più rispettose dell’ambiente, i proprietari di yacht stanno cercando il modo di rendere il loro gioiello il più ecologico possibile e garantire che causi il minimo danno ambientale: in questo caso, uno yacht a motore a propulsione ibrida è una scelta interessante.
Gli yacht ibridi stanno emergendo nel settore della costruzione di barche sempre di più.
Cos’è uno yacht ibrido?
E’ uno yacht che può funzionare con più fonti di alimentazione, combinando tecnologia ibrida avanzata e funzionalità di risparmio di carburante. Gli yacht ibridi utilizzano sistemi di propulsione ibrida che combinano batteria elettrica e potenza del motore per ridurre l’impatto ambientale dello yacht. Dotati di motori ibridi che utilizzano sia energia termica che elettrica, combinano il meglio di entrambi i mondi. Gli yacht ibridi non solo riducono le emissioni, ma aumentano anche l’autonomia di crociera, le prestazioni e il comfort a bordo. La ricerca e lo sviluppo di impressionanti sistemi ibridi per superyacht che non influiscono sulla velocità e la navigabilità sta avanzando a un ritmo gigantesco. Il primo superyacht ibrido al mondo è Ethereal, costruito da Royal Huisman nel 2008 per armatori entusiasti che volevano creare qualcosa di speciale nella loro ricerca di uno yacht ecologico.
Cosi negli ultimi anni, la propulsione elettrica e ibrida ha ottenuto il meritato riconoscimento nell’industria cantieristica. La modalità elettrica nel motore ibrido offre una guida fluida e silenziosa, riducendo al minimo le emissioni pur mantenendo un’eccellente manovrabilità.
Come funzionano gli yacht ibridi?
Gli yacht ibridi combinano i vantaggi della propulsione termica ed elettrica. Con la possibilità di passare dalla modalità elettrica a quella diesel, l’imbarcazione può essere adattata a diversi scenari di utilizzo. È importante sottolineare che gli yacht ibridi possono essere configurati per soddisfare gli obiettivi dell’armatore, che si tratti di una migliore efficienza del carburante o di una maggiore potenza e autonomia di crociera. In modalità elettrica, il motore ibrido offre una guida fluida e silenziosa, assolutamente priva di emissioni, oltre a un’eccellente manovrabilità. Può essere l’ideale per una crociera notturna o per una giornata di relax all’ancora o in un porto turistico. Nella modalità diesel tradizionale, invece, il motore può fornire più potenza, consentendo all’imbarcazione di percorrere distanze maggiori e di arrivare a destinazione più velocemente. L’idea di godersi una baia tranquilla senza il rumore del motore è naturalmente attraente.
Durante il funzionamento, i motori termici generano energia per ricaricare le batterie. All’ancora, i motori diesel possono essere utilizzati anche per caricare le batterie in modo estremamente efficiente e rapido.
Vantaggi
I vantaggi degli yacht ibridi non hanno eguali: non solo riducono le emissioni, ma migliorano anche le prestazioni, l’autonomia e il comfort a bordo, oltre ad essere efficienti in termini di risorse ed economici. Con la possibilità di passare da una modalità all’altra e operare in modalità elettrica, diesel-elettrica o completamente diesel, nonché la presenza di una batteria che aumenta ulteriormente la velocità quando necessario, tali yacht consentono ai loro proprietari di utilizzare la nave con la massima efficienza.
Utilizzando armoniosamente entrambi i motori, il proprietario può passare rapidamente e facilmente alla modalità elettrica per una serata tranquilla e rilassante. Oppure, ampliare l’autonomia di crociera, che consentirà allo yacht di raggiungere un luogo ancora più remoto senza la necessità di fare rifornimento. Gli yacht ibridi offrono una soluzione pratica sia per gli amanti del budget che per gli avventurosi che stanno pianificando di attraversare l’oceano o vogliono viaggiare nei luoghi più remoti della Terra.