“Land on Water”, in arrivo le case galleggianti di Studio MAST

Lo studio danese di architettura navale MAST ha sviluppato Land on Water, un sistema di costruzione di edifici galleggianti progettato per essere più flessibile e sostenibile rispetto ai metodi tradizionali. Il sistema, sviluppato dall'azienda MAST di Copenaghen, è costituito da contenitori modulari che possono essere riempiti con vari elementi galleggianti, simili ai gabbioni utilizzati [LEGGI TUTTO...]

Di |2023-10-12T09:13:23+02:00Ottobre 12th, 2023|Categorie: EcoNews|Tag: , , , , , , |0 Commenti

E-SSENCE: La Nuova Frontiera Della Navigazione Sostenibile

Abbiamo incontrato Leonardo, CEO di E-SSENCE in occasione del Salone nautico di Genova. Qui potete ascoltare l'intervista per scoprire di più sul progetto E-SSENCE. Che cos'è E-ssence? E-ssence è il primo servizio di condivisione di barche elettriche sviluppato da Michele Lauriola e Leonardo Caiazza presso l'Università di Bologna. Questa startup innovativa è [LEGGI TUTTO...]

Una gigantesca nave mercantile alimentata da energia eolica intraprende il viaggio inaugurale

Una nave mercantile innovativa alimentata dal vento salperà nell'ambito del progetto volto a migliorare la compatibilità ambientale del trasporto marittimo. Questo mese, la grande nave mercantile Pyxis Ocean è partita per il suo primo viaggio. Ma a differenza della maggior parte delle precedenti, questa imbarcazione è parzialmente spinta dal vento. La nave, noleggiata dalla [LEGGI TUTTO...]

Idrogeno da acqua di mare: nuovo progetto in fase di sviluppo

Gli scienziati del Fraunhofer Institute for Solar Energy Systems (ISE) hanno sviluppato un progetto per produrre idrogeno "verde" in alto mare. Secondo i ricercatori, il costo unitario per ottenere H2 sarà inversamente proporzionale alla potenza delle turbine eoliche che alimenteranno l'impianto di elettrolisi. Il complesso di produzione dell'idrogeno sarà costituito da una turbina eolica [LEGGI TUTTO...]

In arrivo una città galleggiante autosufficiente per 40.000 persone

La società giapponese N-Ark ha rivelato i piani per costruire un'ambiziosa città galleggiante autosufficiente che ospiterà residenti, strutture mediche, centri commerciali e altro ancora. Dogen City sarà progettata per affrontare i livelli del mare legati ai cambiamenti climatici e fornire energia, cibo e acqua a un massimo di 40.000 persone. La struttura Dogen City [LEGGI TUTTO...]

Di |2023-08-14T12:25:08+02:00Agosto 14th, 2023|Categorie: EcoNews|Tag: , , , , , |0 Commenti

In arrivo le nuove turbine eoliche offshore galleggianti indistruttibili

La maggior parte delle risorse di energia eolica del mondo si trovano in mare aperto, spesso molto al largo, dove l'acqua è così profonda che non è pratico costruire tipiche turbine eoliche a ventola con basi affondate in profondità nel fondale marino. L'eolico galleggiante è in questa fase così costoso da costruire, distribuire e [LEGGI TUTTO...]

Di |2023-07-31T11:05:36+02:00Luglio 31st, 2023|Categorie: EcoNews|Tag: , , , , , , |0 Commenti

La tecnologia Equatic combina la rimozione di CO2 con la produzione di idrogeno puro

La startup Equatic, con sede presso l'UCLA Carbon Management Institute a Los Angeles, sta collaborando con The Boeing Company per implementare la prima tecnologia che combina la rimozione di CO2 e la generazione di idrogeno a carbonio negativo. “Il mondo sta affrontando due sfide senza precedenti: come rimuovere e immagazzinare in modo permanente gigatonnellate [LEGGI TUTTO...]

L’energia delle onde dell’oceano è più efficiente dell’energia eolica e solare

Una transizione completa verso l'energia pulita non è un compito facile e richiederà molto tempo. L'energia eolica e solare stanno crescendo in termini di adozione, ma hanno i loro svantaggi in termini di convenienza e capacità, e il nucleare sembra essere in declino. Ma c'è anche l'energia delle onde, la cui forza è diversa [LEGGI TUTTO...]

Di |2023-07-20T12:17:20+02:00Luglio 20th, 2023|Categorie: EcoNews|Tag: , , , , , , , , , , |0 Commenti

L’IMO e la lotta all’inquinamento ambientale nei mari

Che cos'è l'Organizzazione marittima internazionale (IMO) L'Organizzazione Marittima Internazionale (IMO) è un'agenzia specializzata delle Nazioni Unite che svolge un ruolo fondamentale nel promuovere la sicurezza e la navigazione sicura, prevenire l'inquinamento marino da navi, sostenere la protezione dell'ambiente marino e promuovere la cooperazione marittima internazionale. L'IMO è un'organizzazione globale con 192 Stati membri ed [LEGGI TUTTO...]

Di |2023-07-11T14:30:33+02:00Luglio 11th, 2023|Categorie: EcoNews|Tag: , , , , , , , , |0 Commenti

Il riciclaggio ecologico delle barche: una soluzione sostenibile

Quando si parla di riciclaggio ecologico delle barche, è importante considerare quanto tempo le barche possano restare in acqua prima di raggiungere la fine della loro vita utile. Questo dipende principalmente dal modo in cui vengono usate e mantenute. Una corretta manutenzione è essenziale per prolungare la vita utile della barca, in modo da [LEGGI TUTTO...]

Torna in cima