Holland Shipyards sta sviluppando tre nuovi coaster MPP che combinano una trasmissione diesel-elettrica con un sistema di navigazione a vela.

Secondo lo sviluppatore, le caratteristiche distintive del progetto sono un sistema di propulsione diesel-elettrico, un’elica maggiorata e una forma dello scafo ottimizzata, che consente di ottenere il consumo di bunker più basso della sua categoria, soprattutto in condizioni difficili di vento e onde, nonché la possibilità di utilizzare l’energia eolica attraverso l’installazione del sistema velico Econowind VentiFoils. Le navi rispetteranno tutti i requisiti ambientali attuali e nuovi. Le nuove navi saranno progettate da Conoship e misureranno 89,42 metri per 13,20 metri. Avranno anche una stiva di 5.530 m³ e un doppio ponte per aumentare la loro capacità di progettazione.

In risposta alla crescente attenzione per la sostenibilità, Hartel Shipping ha optato per una trasmissione diesel-elettrica, che consente di utilizzare carburanti sostenibili ora e in futuro”, ha scritto Holland Shipyard nella sua dichiarazione. Prima di tutto parla di attenzione all’ambiente, che a sua volta è molto importante nell’Unione Europea.

Le  nuove imbarcazioni sono alimentate da due motori elettrici da 374kW e hanno una potenza totale installata di 749kW. Il propulsore diesel-elettrico a frequenza variabile regola la velocità dell’elica in base a variabili come il fattore di carico, il livello dell’acqua e il percorso di navigazione, con un risparmio di carburante fino al 35% e una significativa riduzione delle emissioni.

La prima imbarcazione sarà inoltre dotata del sistema VentiFoil per un ulteriore risparmio energetico dall’8 al 12%. Il VentiFoil è un elemento a forma di ala che utilizza le moderne innovazioni nell’aerodinamica per generare un’elevata propulsione per le sue dimensioni. Se installato sulle barche, il sistema consente l’utilizzo di una vela più grande, che può fornire una propulsione molto maggiore e quindi un risparmio di carburante.

Con queste nuove imbarcazioni, Hartel Shipping metterà la sua flotta all’avanguardia della sostenibilità nel mercato del trasporto marittimo costiero. Per Holland Shipyards Group, questo segna un ritorno al mercato del trasporto marittimo costiero, nonché un’espansione dei suoi sforzi sostenuti in altri segmenti di mercato oltre a traghetti, vie navigabili interne e imbarcazioni da lavoro “, ha spiegato la società.